La Perla di Torino tra le aziende pubblicate sull’ADI Design Index 2022 con le sue PERLE
Un grande traguardo per l’azienda torinese e il suo innovativo prodotto, le PERLE, che potrà concorrere al premio Compasso d’Oro ADI 2024
La Perla di Torino è stata pubblicata con le sue PERLE, tartufi di cioccolato in formato mini, sull’ADI Design Index 2022, che rappresenta il primo volume del ciclo biennale che raccoglie i prodotti che potranno aderire al Premio Compasso d'Oro ADI 2024. Un risultato di grande importanza dato che questo premio, ideato nel 1954 da “La Rinascente” e donato poi all’ADI che lo gestisce ininterrottamente dal 1956, è il più prestigioso riconoscimento della qualità produttiva e progettuale di beni, servizi, processi e sistemi del design italiano. Il riconoscimento, che raccoglie i prodotti premiati, ha generato la più grande Collezione storica del design, dichiarata nel 2004 "bene di interesse nazionale".
L’ADI Design Index è diventato inoltre, dal 2009, anche selezione annuale per il Premio Nazionale per l’Innovazione (“Premio dei Premi”), patrocinato dalla Presidenza della Repubblica. Questo importante Premio vede ogni anno l’identificazione da parte di ADI di tre prodotti significativi dal punto di vista del tema specifico dell’innovazione, individuati tra quelli pubblicati su ADI Design Index (Premio per l’innovazione ADI Design Index) a cui verrà poi conferito il prestigioso “Premio dei Premi”.
Oltre all’inserimento nel prestigioso catalogo ADI Design Index 2022 le PERLE saranno esposte nella mostra dedicata presso ADI Design Museum a Milano, insieme agli altri prodotti pubblicati per un’esperienza atta a rafforzare la visibilità dei brand e dedicata al pubblico finale che potrà visitarla fino al 27 novembre.
“Siamo davvero orgogliosi di ricevere un riconoscimento prestigioso come l’inserimento sull’ADI Design Index 2022.” racconta Valentina Arzilli, Managing Director di La Perla di Torino. “Le PERLE sono un prodotto innovativo, un tartufo di cioccolato ma in formato ridotto, presentate in gusti diversi. Oltre al grande studio legato alla ricettazione di questa creazione, abbiamo lavorato tanto anche su un nuovo packaging che potesse comunicare la loro originalità e il loro stile. Veder riconosciuto il grande lavoro e la continua ricerca dei dettagli che c’è dietro tutto questo, ricompensa l’impegno che mettiamo tutti i giorni per realizzare prodotti unici, innovativi e altamente caratterizzati nelle ricette quanto nel loro involucro e a continuare il nostro percorso nel segno dell’eccellenza.”