Cioccolatò 2019: arte ed eccellenza del cioccolato italiano

Per l’edizione 2019 della kermesse dedicata al cioccolato, La Perla di Torino propone un calendario di appuntamenti imperdibili tra workshop, lab e degustazioni originali.

Anche quest’anno torna Cioccolatò, la kermesse tutta dedicata all’arte del cioccolato e ai suoi maestri, che animerà il cuore di Torino dall’8 al 17 novembre con una rassegna fatta di eventi e incontri tra piazza San Carlo e via Roma all’insegna della golosità.

In questi 10 giorni di maratona del gusto, La Perla di Torino sarà presente con il suo stand in piazza San Carlo e intratterrà il pubblico con una serie di attività didattiche e degustazioni alla scoperta dei segreti e dell’artigianalità, che fanno dei suoi prodotti un marchio di eccellenza in tutto il mondo.

Tante anche le iniziative speciali e gli eventi a cui parteciperà la maison torinese durante Cioccolatò tra originali aperitivi, tour guidati, creative workshop e laboratori durante i quali svelerà i segreti della sua produzione e presenterà i prodotti novità di stagione.

Venerdì 8 novembre
Tartufo all’Arachide Salata & Cocktails: un connubio inedito per l’aperitivo firmato La Perla di Torino.

Venerdì 8 novembre alle ore 18 il gusto intenso del caramello e del sale di Cervia del nuovo tartufo all’Arachide Salata de La Perla di Torino incontra gli aromi speziati e i gusti decisi di speciali signature cocktail firmati dal cocktail bar Casa Mago per un’originale interpretazione del classico aperitivo all’italiana.
Un appuntamento gourmand che ben si inserisce nel rinnovato format di Cioccolatò, sempre più improntato alla valorizzazione dei maestri cioccolatieri con la volontà di creare cultura e interesse intorno all’arte del cioccolato.

Venerdì 8 novembre alle ore 18, in Piazza San Carlo - Casa Cioccolatò.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo iscrizione@cioccola-to.eu fino ad esaurimento posti.

Sabato 9 novembre
Choco Cabrio Tour: a bordo di un bus alla scoperta delle eccellenze torinesi del cioccolato. 

Cioccolatò sarà anche il luogo di partenza per una curiosa esplorazione delle realtà artigiane della città con una guida che accompagnerà i curiosi tra i simboli della città e le leggende del cioccolato.
Sabato 9 novembre il laboratorio dell’azienda La Perla di Torino sarà la prima tappa di questo tour all’insegna della dolcezza e aprirà le sue porte per accogliere il pubblico nel cuore pulsante dell’azienda dove il pastry chef Filippo Novelli racconterà i segreti dell’arte dei maestri cioccolatieri. A seguire degustazione e uno speciale cadeaux riservato ai partecipanti.

La partenza è prevista alle 18:30 da Piazza San Carlo/Fabbrica del Cioccolato con ritorno in Piazza San Carlo alle 21:00.

Sabato 9 novembre ore 18.30, partenza Piazza San Carlo
Costo a persona: 25,00 euro
Costo bimbi sino a 12 anni: 15,00 euro
Info e prenotazioni www.somewhere.it – Tel. 011 6680580

Domenica 10 novembre 
Cacao e nocciole, un matrimonio nato a Torino

La nocciola è il protagonista di questo talk condotto dai food writer Clara e Gigi Padovani. Insieme al maestro cioccolatiere Sergio Arzilli de La Perla di Torino, i partecipanti saranno guidati alla scoperta delle nocciole e del loro utilizzo nelle lavorazioni con il cioccolato.

Domenica 10 novembre alle ore 10.30, in Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Ingresso libero fino a esaurimento posti.


Domenica 10 novembre e Giovedì 14 novembre
Il Chocolate Bar e la mise en place perfetta con La Perla di Torino & la Creative Planner Willy Ghia 

Non solo degustazioni alla manifestazione torinese Cioccolatò 2019, ma anche spazio alla creatività e alle ultime tendenze con gli speciali workshop della creative planner Willy Ghia in collaborazione con La Perla di Torino.

Due gli appuntamenti imperdibili con Willy Ghia e i prodotti La Perla di Torino:

Domenica 10 novembre alle ore 11.30 si terrà l’evento “La tavola delle feste con sorprese di cioccolato” con l’allestimento di uno speciale Chocolate Bar. Protagonisti i prodotti artigianali La Perla di Torino: i tartufi di cioccolato, i gianduiotti, le tavolette, le praline e le Perle, i nuovi colorati mini-tartufi della maison torinese. Un appuntamento da segnare in agenda per scoprire tutti i segreti dell’ultima tendenza in fatto di feste, ideale per stupire gli ospiti con un delizioso corner di dolcezza.

Giovedì 14 novembre alle ore 18 è la volta di “Mise en place: La Tartufata di cioccolato”, dedicata alla realizzazione della perfetta mise en place per la tavola di Natale con un'attenzione particolare al Tartufo di cioccolato al Pistacchio e alle nuove Perle.

Domenica 10 novembre alle ore 11.30, in Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Giovedì 14 novembre alle ore 18.00, in Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo iscrizioni@cioccola-to.eu fino a esaurimento posti.
 

Venerdì 15 novembre
Degustazione organizzata da Slow Food di Torino 

Oliviero Alotto, Fiduciario Slow Food Torino, accompagnerà i partecipanti nel sorprendente mondo del cioccolato fondente mono-origine e della sua lavorazione, attraverso la degustazione dei prodotti di Gobino, La Perla di Torino e Condifrutto, per svelare tutti i segreti della lavorazione del fondente e come ottenere prodotti di eccellenza.

Giovedì 15 novembre alle ore 19.00, in Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Ingresso 10 euro. Prenotazione iscrizioni@cioccola-to.eu fino a esaurimento posti.

Share

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.

Maggiori informazioni su La Perla di Torino

Profondamente legata alla tradizione del cioccolato piemontese, La Perla di Torino ha fatto del tartufo di cioccolato il proprio baluardo, celebrando un dolce che, sia nella ricetta originale che attraverso innovative reinterpretazioni, è diventato il simbolo del piacere del cioccolato nel mondo. 

L'azienda dal 1992 è guidata da Sergio Arzilli, che ad oggi insieme alla figlia Valentina valorizza il cioccolato di qualità attraverso declinazioni sempre nuove che esplorano le tendenze attuali, dalla cura del design e del packaging ma, ancor più, dai sapori che hanno saputo conquistare il palato degli estimatori in Italia e all'estero. 

La Perla di Torino porta oggi l’autentico sapore del buon cioccolato secondo la tradizione torinese ovunque nel mondo: oltre sul territorio italiano, i prodotti a marchio La Perla sono presenti in diversi mercati europei come Germania, Russia, Svizzera, Finlandia e a livello worldwide in USA, Canada, Medioriente, Giappone, Australia.

Contatto

Via Catania, 9 10153 Torino TO

011 2482149

info@laperladitorino.it

www.laperladitorino.it